logo banner top

Egr. Provveditore, è sconcertante e angosciante quello che continua a succedere nella CC Avellino, nonostante gli sforzi profusi
dal DAP e dal PRAP Campania, appare che tutto cambia affinché nulla cambi, sembra l'inizio di una nuova fine. Con diverse note abbiamo segnalato i concreti disagi che vive il Personale di Polizia Penitenziaria della CC
Avellino, in primis dovuti alla gestione dei servizi, al benessere del personale e non in ultimo alla precarietà delle risorse. Nonostante risposte vaghe della Direzione che a volte ha segnalato che si agisce per Sue direttive, ma noi
crediamo fermamente che in più occasioni si sia equivocato, fermo restando comunque che la responsabilità
decisionale ultima del Direttore, constatiamo continue serie violazioni degli accordi sindacali, rimandi a poi per gli
incontri sindacali e nel mentre, si agisce in autonomia senza confronto ne tanto meno informative alle OOSS, abbiamo
compreso e pazientato abbastanza !!! Evidentemente, il nostro approccio costruttivo e comprensivo con la Direzione e
Comando della CC Avellino, con grande nostro rammarico, è stato frainteso. Il malessere che si sta divulgando ha subito leso il personale PP che ivi è stato distaccato dal DAP, dopo i primi
giorni di lavoro l'anzi citato personale distaccato o ha fatto richiesta di tornare in Sede o si è ammalato, in pochi delle
25 unità di PP sono rimaste in servizio, come tra l'altro le varie unità distaccate nel tempo dalla Regione Campania. La cosa che più ci sorprende è che la Direzione di Avellino oltre che violare il PIL vigente è stata capace di
violare anche propria disposizione di servizio, ad essere precisi attuata per metà, proprio nella parte più importante, ovvero, la designazione degli Ispettori di Sorveglianza Generale, dei due, uno è rimasto nel suo vecchio posto di servizio
l'altro in Sorveglianza Generale, perché, per come, non ci è dato sapere, un giorno ci sarà una convocazione per parlarne, così come comunicatoci dalla Direzione, ma nel frattempo c'è il mezzo ordine di servizio. Nel mentre che si negano diritti si garantiscono le solite inosservanze, basti pensare intanto che qualcuno in
ufficio gode del calore dei riscaldamenti mentre i Poliziotti Penitenziari in servizio in sezione dalle 20.00 alle 06.00, sono senza riscaldamento con temperature sotto lo zero, nel frattempo però ci si affida alla burocrazie delle gare di
appalto e sempre nel frattempo si pretende che predetti Poliziotti Turnisti (8 turnazioni notturne e 8 serali al mese se si
è fortunati) non si ammalino, bella questa filosofia quando si è al caldo, ma ci vuole tanto a comprare 30 stufette, oramai dal costo irrisorio perché in disuso o autorizzare il personale PP a poter portare propria stufetta se proprio non
si riesce a comprarle ??? È proprio questo scollarsi dalla realtà del personale operante che crea poi rottura con esso, senza poi contare che molti posti di servizio non hanno neanche il calorifero. Per non parlare poi di uffici e soggetti che fanno straordinario a iosa, anche su orario di servizio compattato, eppure se memoria non ci inganna lei avvertiva altre direttive Provveditore, ma memoria non ci inganna con gli accordi
sindacali, cariche fisse che non partecipano alle turnazioni come da PIL e PIR, personale che si porta a "bagaglio" oltre
100 giorni di congendo ordinario, in certi casi anche 200 giorni, non in ultimo, cosa di ieri, "Mandrakata" l'avrebbe definita il compianto grande Gigi Proietti, una sorta di accentramento del servizio, sono state chiuse le chiavi di
accesso a tutti i compilatori di servizio Gusweb, senza nemmeno spiegazioni o notifiche di provvedimento motivato, nessuno sapeva niente i compiliatori venivano mandati da un ufficio all'altro per spiegazioni che non sono mai arrivate, ovviamente anche ciò in violazione del PIL e mortificazione degli operatori, ci tocca per forza pensare a male oltre al
dolo di non rispettare gli accordi pattizi. E pensare che questi compilatori nessuno di loro aveva il "posto fisso" come
per esempio l'ufficio servizi, infatti, predetti operatori oltre alla compilazione dei servizi svolgevano compiti operativi e
turni, per forza si vogliono creare degli indispensabili, dei risolutori di tragedie degli "Deus ex machina", questo è il
risultato di questo scellerato accentramento, e che non ci venissero a dire che ci sono i Responsabili di U.O. i quali, a
maggiornaza, non hanno credenziali per il Gusweb, non lo conoscono e soprattutto non hanno il tempo di fare i
compilatori con tutti i carichi di lavoro che hanno, quando ci sono !
Anche per i corsi di formazione abbiamo doglianze, ci viene lamentato come già esposto per le vie brevi, che
questi sarebbero riservati ai più meritevoli !!! Dove è previsto, a noi come UILPAPP non risulta, e chi sono i più
meritevoli, quale unità di misura !!! Inoltre ci viene lamentato che non verrebbero pubblicizzati a tutto il personale. Per tutto quanto sopra questa O.S., date le violazioni esposte ai principi normativi CCNL, AQN, PIR e PIL, con
dettagliato atto a parte, ricorre alla Commissione Arbitrale Regionale. Nelle more, a suffragio dei Diritti lesi la UILPAPP si attiverà per una raccolta firme del Personale della CC
Avellino e chiederà anche a predetto personale di mettersi ad udienza con la SV e col Capo del Dipartimento per altre
serie vicissitudini. Con viva cordialità
Segretario Nazionale UIL PA Polizia Penitenziaria
DOMENICO de BENEDICTIS